Società di consulenza strategica e legale dell’innovazione

“ Legal Open to Innovation ”

Futura Law Firm

Un ente giuridico innovativo, dotato di un modello scalabile e flessibile, coerente con le tendenze e le prospettive del mercato legale e un marchio sotto il quale anche i “non avvocati” possono ritrovarsi e sentirsi rappresentati.
Un ente focalizzato su due ambiti, nuove tecnologie e impatto sociale, settori che richiedono servizi forniti da esperti con competenze non solo giuridiche. Uno spazio moderno che vede collaborare avvocati, un imprenditore del digitale e un esperto di strategia.
Futura è madrelingua in italiano, spagnolo, portoghese e turco e parla correntemente inglese e francese.

  • ADVISORY
  • TECHNOLOGY
  • IMPACT
  • START UP

Perché Futura

Abbiamo fatto un esercizio di futuro per immaginare come dovrebbe essere uno studio legale tra 10 anni. E abbiamo fatto un esercizio per un termine evocativo e coerente, riconoscibile a livello internazionale: la lingua latina, ricca di tradizione giuridica e nota a livello globale, ci ha permesso di esprimere le nostre convinzioni. E infatti, “futura”, sostantivo neutro latino, significa “le cose future”, ossia proprio ciò di cui ci occupiamo.

Futura Law Firm è nata così, come una nuova proposta fondata sull’innovazione e una diversa relazione con i clienti, attenta a partecipare all’evoluzione della professione e del mercato legale (Advisory), alle implicazioni delle nuove tecnologie (Technology) all’impatto sociale delle imprese (Impact), e a quanto sia importante che gli avvocati lavorino sempre più in sintonia con altre professionalità e saperi  trasversali, per soddisfare la domanda crescente di legal vision e strategy dei clienti.

Futura Law Firm è nata per questo, per proporsi come il vostro prossimo studio legale aperto all’innovazione e al cambiamento.

In evidenza

Blockchain & industria del food

Blockchain & industria del food

Lunedì 24 luglio i nostri Raffaele Battaglini e Amedeo Perna sono intervenuti, nel corso della prima giornata della settimana organizzata da ELSA Torino per la Summer School in Food Law, per condividere con i partecipanti conoscenze di blockchain applicate...

Parlando di futuro

Parlando di futuro

Futura Live!Quale occasione migliore per il team di Futura di stare insieme per condividere e confrontarsi su vissuto della prima metà dell’anno e accogliere novità.Ora un po' di riposo estivo e poi dai primi di settembre si riprende ad inseguire obiettivi!  

Workshop sull’IA generativa

Workshop sull’IA generativa

Berlino, 6 luglio 2023: International and Interdisciplinary Workshop on Generative AI and the Law.Un'opportunità interessante per il nostro Santiago M. Caravaca come relatore principale del discorso di chiusura del Workshop sull'IA generativa e la legge sui futuri...

Relazione Benefit

Relazione Benefit

Futura ha pubblicato la sua Relazione Benefit per il 2022: obiettivi raggiunti, valutazione d’impatto secondo il BIA e  obiettivi per il 2023. Leggi la relazione in pdf    

Le Monografie di Futura

Le Monografie di Futura

Term Sheet: linee guida per Start-up e VC Una nuova Monografia di Futura. Una guida dedicata al Term Sheet che nelle operazioni d'investimento in Start-up riveste un ruolo fondamentale, perché redigere un buon Term Sheet significa redigere un buon contratto di...

Operational Board di Legal Hackers

Operational Board di Legal Hackers

Raffaele Battaglini entra a far parte del Operational Board di Legal Hackers, nel ruolo di "legal and compliance". Operational Board Members: Kanan Dhru, Laura Fauqueur, Rosemary Koech-Kimwatu, Mauricio M. Ocampo Villaseñor, Victor Scarpa de A. Maranhão, Raffaele...

Partner di

Associata

Sito Cookieless

Il nostro sito è del tutto cookieless.

Per saperne di più, leggi la nostra informativa privacy.

Contatti

Privacy

15 + 11 =