Società di consulenza strategica e legale dell’innovazione

“ Legal Open to Innovation ”

Futura Law Firm

Un ente giuridico innovativo, dotato di un modello scalabile e flessibile, coerente con le tendenze e le prospettive del mercato legale e un marchio sotto il quale anche i “non avvocati” possono ritrovarsi e sentirsi rappresentati.
Un ente focalizzato su due ambiti, nuove tecnologie e impatto sociale, settori che richiedono servizi forniti da esperti con competenze non solo giuridiche. Uno spazio moderno che vede collaborare avvocati, un imprenditore del digitale e un esperto di strategia.
Futura è madrelingua in italiano, spagnolo, portoghese e turco e parla correntemente inglese e francese.

  • ADVISORY
  • TECHNOLOGY
  • IMPACT
  • START UP

Perché Futura

Abbiamo fatto un esercizio di futuro per immaginare come dovrebbe essere uno studio legale tra 10 anni. E abbiamo fatto un esercizio per un termine evocativo e coerente, riconoscibile a livello internazionale: la lingua latina, ricca di tradizione giuridica e nota a livello globale, ci ha permesso di esprimere le nostre convinzioni. E infatti, “futura”, sostantivo neutro latino, significa “le cose future”, ossia proprio ciò di cui ci occupiamo.

Futura Law Firm è nata così, come una nuova proposta fondata sull’innovazione e una diversa relazione con i clienti, attenta a partecipare all’evoluzione della professione e del mercato legale (Advisory), alle implicazioni delle nuove tecnologie (Technology) all’impatto sociale delle imprese (Impact), e a quanto sia importante che gli avvocati lavorino sempre più in sintonia con altre professionalità e saperi  trasversali, per soddisfare la domanda crescente di legal vision e strategy dei clienti.

Futura Law Firm è nata per questo, per proporsi come il vostro prossimo studio legale aperto all’innovazione e al cambiamento.

In evidenza

MiCAR: Market Abuse

MiCAR: Market Abuse

Ultimo episodio della serie dedicata al regolamento MiCAR (Regolamento UE 2023/1114):  l’attenzione è posta al tema della prevenzione degli abusi di mercato nel settore dei cripto-asset, in rapida crescita ed evoluzione. Le regole sugli abusi di mercato mirano a...

MiCAR: regole per le operazioni M&A

MiCAR: regole per le operazioni M&A

In questo episodio di Next Legal, esploriamo le nuove regole del MiCAR (Regolamento UE 2023/1114) sulle operazioni di M&A nel settore cripto. Una guida sintetica per gli operatori del settore che devono navigare il nuovo quadro normativo europeo. Scarica la...

MiCAR: quando si applica agli NFTs?

MiCAR: quando si applica agli NFTs?

Settima monografia dedicata al MiCAR e al rapporto con gli NFT (Non-Fungible Token) e di come il nuovo regolamento MiCAR gestisce - o meglio, non gestisce - questi asset digitali unici. Scarica la monografia in pdf   Per scaricare le nostre monografie in tema...

Sostenibilità ESG-D

Sostenibilità ESG-D

Il 16 dicembre si è tenuto online l'Evento informativo sugli ESG-D dedicato alla competitività sostenibile per le micro, piccole e medie imprese locali.Organizzato dal GAL Escartons e Valli Valdesi con il supporto di Camera di Commercio di Torino.Emanuela De Sabato e...

Learn to negotiate like a Pro

Learn to negotiate like a Pro

Venerdì 13 dicembre 2024 presso il Toolbox Coworking di Torino il ns Raffele Battaglini ha gestito una simulazione di negoziazione di un Term Sheet.Evento organizzato da Feat. Ventures in partnership con Fondazione Compagnia di San Paolo.Hanno partecipato come esperti...

Partner di

Associata

Sito Cookieless

Il nostro sito è del tutto cookieless.

Per saperne di più, leggi la nostra informativa privacy.

Contatti

Privacy

12 + 11 =