
Società di consulenza strategica e legale dell’innovazione
“ Legal Open to Innovation ”
Futura Law Firm
Un ente giuridico innovativo, dotato di un modello scalabile e flessibile, coerente con le tendenze e le prospettive del mercato legale e un marchio sotto il quale anche i “non avvocati” possono ritrovarsi e sentirsi rappresentati.
Un ente focalizzato su due ambiti, nuove tecnologie e impatto sociale, settori che richiedono servizi forniti da esperti con competenze non solo giuridiche. Uno spazio moderno che vede collaborare avvocati, un imprenditore del digitale e un esperto di strategia.
Futura è madrelingua in italiano, spagnolo, portoghese e turco e parla correntemente inglese e francese.
- ADVISORY
- TECHNOLOGY
- IMPACT
- START UP
Perché Futura
Abbiamo fatto un esercizio di futuro per immaginare come dovrebbe essere uno studio legale tra 10 anni. E abbiamo fatto un esercizio per un termine evocativo e coerente, riconoscibile a livello internazionale: la lingua latina, ricca di tradizione giuridica e nota a livello globale, ci ha permesso di esprimere le nostre convinzioni. E infatti, “futura”, sostantivo neutro latino, significa “le cose future”, ossia proprio ciò di cui ci occupiamo.
Futura Law Firm è nata così, come una nuova proposta fondata sull’innovazione e una diversa relazione con i clienti, attenta a partecipare all’evoluzione della professione e del mercato legale (Advisory), alle implicazioni delle nuove tecnologie (Technology) all’impatto sociale delle imprese (Impact), e a quanto sia importante che gli avvocati lavorino sempre più in sintonia con altre professionalità e saperi trasversali, per soddisfare la domanda crescente di legal vision e strategy dei clienti.
Futura Law Firm è nata per questo, per proporsi come il vostro prossimo studio legale aperto all’innovazione e al cambiamento.
In evidenza
Generare Impatto
Mercoledì 1 ottobre si è tenuto il side event della Italian Tech Week Generare Impatto, organizzato da Startup Grind, con Sanpaolo Invest SIM S.p.A. quale co-host e Futura Law Firm S.t.a.r.l. S.B. come partner.Il dibattito, moderato da nostro Marco Cassinera, ha visto...
ESG – Business e Legal Framework
OGR Torino, l’hub della Fondazione CRT, ci ha scelto come partner tecnico nella co-progettazione del corso “ESG – Business e Legal Framework”.Il corso si svolgerà tra il 12 e il 25 settembre e ha come obiettivi far comprendere il contesto normativo e strategico ESG,...
Legal Foresight
"Legal Foresight. Anticipare e gestire i cambiamenti legali in modo strategico" è una monografia dedicata a chiunque si occupi di strategie legali nell'ambito della digitalizzazione e dell'innovazione e creda che il diritto possa essere non solo un vincolo ma anche un...
Blockchain Turkey Platform
Il 27 giugno, a Istanbul, abbiamo tenuto un evento dedicato ai mercati delle criptovalute, in collaborazione con Blockchain Turkey Platform, a cui vanno i nostri più sentiti ringraziamenti. Una grande occasione per discutere del confronto UE/Turchia, delle lacune...
Nordic Blockchain Conference
Futura ha partecipato alla Nordic Blockchain Conference del 18-19 giugno a Stoccolma, organizzata dalla Nordic Blockchain Association. Presenti i nostri Luigi Cantisani e Claudia Borghini.Luigi Cantisani è intervenuto in un panel sul tema DAO e Decentralized...
Regolamento Micar
Regolamento Micar: chi vince in un mercato cripto a due velocità. Un interessante articolo scritto dai nostri Raffaele Battaglini e Amedeo Perna con Andrea Bracciali, Professore Associato di Informatica, Dipartimento di Informatica, Università di Torino, pubblicato su...